Mantenimento registrazione EMAS e certificazioni ISO 14001 e ISO 45001

09 Agosto 2023

Nucleco ottiene il mantenimento della registrazione EMAS (Eco-Management e Audit Scheme), da parte del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit.  L'EMAS è uno strumento volontario di gestione ambientale. L' iter si è concluso a seguito della convalida della Dichiarazione ambientale da parte di un Organismo ...

Nucleco rinnova la certificazione SA8000

07 Agosto 2023

Nucleco ha rinnovato la certificazione SA8000​ del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale per il prossimo triennio.  Questo importante risultato giunge al termine di un processo di audit di ricertificazione del Sistema di gestione della Responsabilità, avviato lo scorso marzo e che si ...

Nucleco ottiene la qualifica di Stazione Appaltante

01 Agosto 2023

  A Nucleco è stata riconosciuta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC​) la qualificazione come stazione appaltante, un risultato che attesta la sua competenza e professionalità nel gestire il processo di acquisizione di servizi, forniture e lavori.  La Società è, pertanto, iscritta ...

Nucleco riceve il premio Industria Felix – L’Italia che compete

14 Giugno 2023

  Nucleco riceve il premio Industria Felix – L’Italia che compete, un’Alta Onoreficenza di Bilancio come “Miglior impresa del settore ambiente per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Lazio”.  Il premio è organizzato da Industria Felix ...

Virtualizzazione 3D dell’edificio reattore della centrale di Caorso

03 Maggio 2023

  Nucleco ha terminato la virtualizzazione in 3D dell'edificio reattore della centrale nucleare di Caorso (Piacenza), dopo aver completato, fra il 2020 e il 2022, quella degli edifici reattore delle centrali di Trino (Vercelli) e del Garigliano (Caserta).  L’attività è stata eseguita tramite ...

Consultazione preliminare di mercato per ROV – Remotely Operated Vehicle

17 Marzo 2023

Nucleco ha avviato la procedura per una consultazione preliminare di mercato con gli operatori economici del settore, specializzati nella progettazione e realizzazione di veicoli sommergibili comandati da remoto (ROV – Remotely Operated Vehicle), preferibilmente con esperienze pregresse nel settore nucleare, ...

Master UPO: consegna delle pergamene ai tre borsisti Nucleco

07 Dicembre 2022

  Martedì 6 dicembre presso l’aula magna di Palazzo Bellini a Novara, sede dell’Università del Piemonte Orientale (UPO), si è conclusa la seconda edizione del master di I livello “Manager Ambientale per la Gestione del Decommissioning e dei Rifiuti Radioattivi in Ambito Industriale, Sanitario ...

Nucleco rinnova il suo impegno nella responsabilità sociale d’impresa

30 Novembre 2022

Nucleco ha confermato la politica per la Responsabilità Sociale secondo lo standard internazionale SA8000, sottoscritta dal Presidente, Nadia Cherubini, e dall’Amministratore Delegato, Agostino Rivieccio. Con questo documento, la Società si impegna a garantire la tutela dei diritti dei lavoratori, sia ...

Nucleco, il Filo Rosso contro la violenza

25 Novembre 2022

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo Sogin illumina di rosso le proprie sedi, creando simbolicamente un filo rosso che unisce contro la violenza.​ Sede centrale Nucleco Sede centrale Sogin Centrale di Caorso Centrale del Garigliano ...

Ecomondo 2022

11 Novembre 2022

  Anche quest’anno il Gruppo Sogin ha partecipato a Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per l'innovazione industriale e tecnologica dell'economia circolare, che si è tenuto dall’8 all’11 novembre presso il quartiere fieristico di Rimini. Durante le quattro giornate dell’iniziativa, Sogin ...

Il Gruppo Sogin a ETE 2022

10 Ottobre 2022

  ​Il Gruppo Sogin ​ha partecipato, per la prima volta, all'Earth Technology Expo, la manifestazione, alla sua seconda edizione, dedicata alle applicazioni tecnologiche e all’innovazione che si è svolta dal 5 all'8 ottobre presso la Fortezza da Basso di Firenze.  L'evento ha rappresentato ...

Nucleco al seminario annuale PREDIS – WP 5

04 Ottobre 2022

  ​Si è svolto il 29 e il 30 settembre il seminario annuale del Work Package 5 del progetto PREDIS (PRE-DISposal management of radioactive waste), nell’ambito del Programma Quadro dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione (Horizon 2020). Le due giornate, organizzate da Sogin e ospitate ...

RemTech Expo 2022

26 Settembre 2022

Il Gruppo Sogin ha partecipato a RemTech Expo 2022, appuntamento chiave per coloro che desiderano approfondire il tema delle bonifiche nei siti contaminati che si è svolto a Ferrara dal 21 al 23 settembre. Sogin e Nucleco sono stati presenti con uno spazio espositivo per presentare le attività di ...

Nucleco al forum internazionale ERA14

20 Settembre 2022

​Nucleco ha partecipato al 14th International Symposium on Nuclear and Environmental Radiochemical Analysis, il forum internazionale dedicato alla ricerca nel campo delle analisi di radiochimica nucleare e ambientali che si è svolto dal 13 al 15 settembre al National Railway Museum, York (UK). La Società ...

Nucleco conferma il suo impegno nella responsabilità sociale d’impresa

19 Luglio 2022

Nucleco ha emesso la nuova politica per la Responsabilità Sociale secondo lo standard internazionale SA8000. Attraverso questo documento, la Società, cosciente del valore del capitale umano e relazionale nel raggiungimento degli obiettivi di business e di sostenibilità, concretizza il proprio impegno ...

NUWCEM 2022

10 Maggio 2022

​ NUWCEM 2022 Sogin, insieme a Nucleco, ha partecipato a NUWCEM 2022 (4th International Symposium on Cement-Based Materials for Nuclear Wastes) che si è svolto ad Avignone in Francia dal 4 al 6 maggio 2022. L’evento, organizzato dalla SFEN (Société française d’énergie nucléaire) e dal CEA (Commissariat ...

Nucleco ottiene l'accreditamento dei propri laboratori

29 Marzo 2022

A seguito degli audit avvenuti il 3 e 4 febbraio scorso, il 24 marzo Nucleco ha ricevuto comunicazione ufficiale da parte di Accredia dell'avvenuto accreditamento dei propri laboratori rispetto alla norma UNI CEI EN IS0/IEC 17025:2018.  La certificazione attesta la competenza tecnica, l’imparzialità ...

Master UPO: tre borse di studio per studenti meritevoli

28 Dicembre 2021

Nucleco offre tre borse di studio per il Master di I livello “Manager ambientale per la gestione del decommissioning e dei rifiuti radioattivi in ambito sanitario, industriale e di ricerca” (A.A. 2021/2022, II ed.) Nucleco rende disponibili tre borse di studio per laureati meritevoli, che potranno ...

Il Gruppo Sogin a Ecomondo 2021

27 Ottobre 2021

Il Gruppo Sogin conferma anche quest’anno la partecipazione a Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, che si svolge dal 26 al 29 ottobre presso la Fiera di Rimini.Nell’ambito della manifestazione, si è svolto oggi ...

Sogin a Remtech 2021

27 Settembre 2021

Anche quest'anno il Gruppo Sogin ha partecipato a RemTech Expo 2021, l’annuale evento specializzato nelle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio, che si è svolto in modalità mista dal 20 al 24 settembre a Ferrara. All’appuntamento, giunto alla sua XV edizione, ...

Approvato il nuovo modello di funzionamento organizzativo di Nucleco

03 Agosto 2021

Il Consiglio di Amministrazione di Nucleco, insediatosi lo scorso 23 giugno e presieduto da Nadia Cherubini, ha approvato il nuovo modello di funzionamento organizzativo della Società del Gruppo Sogin. Il nuovo assetto, proposto e presentato oggi dall’Amministratore Delegato Luca Cittadini, è un passo ...

On line il Bilancio di Sostenibilità 2020 del Gruppo Sogin

29 Luglio 2021

Da oggi è online sui siti sogin.it e nucleco.it il Bilancio di Sostenibilità 2020 del Gruppo Sogin. Si tratta di uno strumento volontario attraverso il quale la Società racconta agli stakeholder le principali attività, i dati più significativi e gli obiettivi raggiunti.  Il documento è predisposto ...

Rinnovata la registrazione EMAS per il 2021-2023

12 Luglio 2021

​​A giugno 2021 è stata rinnovata la registrazione EMAS di Nucleco per il triennio 2021-2023​.  A tre anni di distanza dalla prima Dichiarazione Ambientale, Nucleco non solo conferma il proprio impegno nel garantire il rispetto della normativa ambientale, ma prosegue, con trasparenza e continuità, ...

Rinnovato il CdA di Nucleco, Luca Cittadini nominato nuovo Amministratore Delegato, Nadia Cherubini confermata Presidente

24 Giugno 2021

​L’Assemblea degli azionisti di Nucleco, società del Gruppo Sogin leader in Italia nella gestione dei rifiuti radioattivi e nella decontaminazione e bonifica di impianti nucleari e siti industriali, ha nominato ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021 - 2023.  Nadia Cherubini ...

SERR 2020: il webinar del Gruppo Sogin su innovazione e gestione sostenibile dei rifiuti

25 Novembre 2020

Si è svolto oggi il webinar dal titolo “L’innovazione per la gestione sostenibile dei rifiuti radioattivi”, promosso dal Gruppo Sogin in occasione della SERR - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2020, dedicata al tema “Rifiuti invisibili”. Il seminario ha approfondito la gestione innovativa ...

SERR 2020: aperte le iscrizioni al webinar del Gruppo Sogin

11 Novembre 2020

In occasione dell’XII edizione della SERR - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction) con il focus “Rifiuti invisibili”, il Gruppo Sogin promuove il webinar “L’innovazione per la gestione sostenibile dei rifiuti radioattivi”. L’evento si terrà mercoledì 25 novembre, ...

Gruppo Sogin a Ecomondo 2020

05 Novembre 2020

Il Gruppo Sogin ha partecipato alla 24a edizione di Ecomondo, l'appuntamento di riferimento per il mondo della green economy organizzato da Italian Exhibition Group. A causa della pandemia Covid-19, l'evento si è svolto dal 3 al 15 novembre interamente su piattaforma digitale dedicata. In particolare, ...

On line il Bilancio di Sostenibilità 2019 del Gruppo Sogin

30 Settembre 2020

Da oggi è on line sul sito sogin.it il bilancio di sostenibilità del Gruppo Sogin 2019. Si tratta di uno strumento volontario attraverso il quale il Gruppo rendiconta in maniera trasparente la sua performance economica, sociale e ambientale. Il documento è redatto secondo l’opzione “in accordance-core” ...

Sogin: Assemblea dei soci approva Bilancio 2019

30 Settembre 2020

L’Assemblea degli Azionisti ha approvato oggi il bilancio d’esercizio e consolidato di Gruppo 2019, deliberato il 28 maggio scorso dal nuovo Consiglio di Amministrazione in carica dal 12 dicembre 2019, con Presidente Luigi Perri e Amministratore Delegato Emanuele Fontani. A seguito di questa approvazione, ...

Gruppo Sogin a RemTech Expo 2020

28 Settembre 2020

Il Gruppo Sogin ha partecipato a RemTech Expo 2020, l’annuale evento specializzato nelle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio. Per la prima volta quest’anno l’appuntamento, che si è svolto dal 21 al 25 settembre, è stato interamente digital.La Società ha ...

Gruppo Sogin, presentato il piano industriale 2020-2025

11 Settembre 2020

E' stato illustrato oggi alla stampa il Piano industriale 2020-2025 del Gruppo Sogin. Gli obiettivi strategici del Piano sono: il miglioramento delle performance nel core business, attraverso un nuovo modello organizzativo; la generazione di valore per il sistema Paese, finalizzato alla tutela ...

Anche Nucleco aderisce a Valore D

21 Luglio 2020

Con l’adesione da parte di Nucleco di luglio 2020, il Gruppo Sogin è inserito nel network dell’associazione Valore D, di cui fa parte anche Sogin dal 2018. Valore D coinvolge più di 200 realtà aziendali nazionali e internazionali impegnate per la diversità e l’inclusione, con l'obiettivo di favorire ...

Al via la Call for Innovation “SARR - Soluzioni Avanzate per i Rifiuti Radioattivi”

17 Giugno 2020

Il Gruppo Sogin lancia oggi la Call for Innovation “SARR – Soluzioni Avanzate per i Rifiuti Radioattivi”, con il supporto di Digital Magics. La Call è rivolta a startup e PMI innovative interessate a sviluppare soluzioni e tecnologie avanzate che possano integrarsi nella filiera della gestione dei rifiuti ...

COVID-19, Gruppo Sogin impegnato nella sterilizzazione dell'Ospedale di Piacenza

16 Aprile 2020

È stata avviata la collaborazione operativa fra il Gruppo Sogin, responsabile del mantenimento in sicurezza e del decommissioning degli impianti nucleari, e la Ausl di Piacenza per la sterilizzazione dei locali dell’ospedale Guglielmo da Saliceto. Fino al 30 giugno, quattro squadre del Gruppo Sogin, ...

Il Gruppo Sogin dona 40mila mascherine

02 Aprile 2020

Il Gruppo Sogin, la società responsabile del mantenimento in sicurezza degli impianti nucleari italiani e del loro decommissioning, ha donato 40mila mascherine chirurgiche alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e del Piemonte e alla Regione Lombardia tramite Aria SpA, finora le Regioni più colpite ...

Il Gruppo Sogin dona 1.000 tute tyvek alla Ausl di Piacenza

29 Marzo 2020

​Il Gruppo Sogin, responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani - fra cui la centrale nucleare di Caorso - e della gestione dei rifiuti radioattivi, ha consegnato ieri sera alla Ausl di Piacenza 1.000 tute in materiale speciale tyvek.  Si tratta di una tuta isolante per la protezione ...

Insieme ce la faremo, il videomessaggio del Gruppo Sogin

24 Marzo 2020

In questi giorni difficili per il nostro Paese, abbiamo realizzato un messaggio di incoraggiamento che esprima la solidarietà e la vicinanza del Gruppo Sogin a chi combatte l'emergenza sanitaria in prima linea, ribadendo il nostro impegno a garantire la sicurezza dei siti nucleari italiani in decommissioning. ...

DPCM 22 marzo 2020: al Gruppo Sogin il compito di continuare a garantire la sicurezza dei siti nucleari italiani

23 Marzo 2020

Domenica 22 marzo 2020 è stato pubblicato nella GU n. 76 il nuovo DPCM che dispone ulteriori misure urgenti per l'intero territorio nazionale in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il DPCM prevede la sospensione di tutte le attività industriali e commerciali, ...

Radwaste Management School, al via i corsi on line

20 Marzo 2020

In questo momento difficile per il Paese, in cui abbiamo dovuto modificare o cambiare il nostro modo di lavorare per contenere la diffusione del virus Covid-19, il Gruppo Sogin è impegnato nel continuare ad offrire alla popolazione aziendale una formazione qualificata, sfruttando le opportunità che la ...

Gruppo Sogin: Nadia Cherubini nominata nuovo Presidente Nucleco

18 Marzo 2020

L’Assemblea dei Soci di Nucleco, società del Gruppo Sogin leader in Italia nella gestione dei rifiuti radioattivi e nella decontaminazione e bonifica di impianti nucleari e siti industriali, ha nominato Nadia Cherubini nuovo Presidente. Completato dagli altri Consiglieri Lamberto D’Andrea - in qualità ...

COVID-19, il nostro impegno per superare l’emergenza

17 Marzo 2020

Fin dal primo allarme del 21 febbraio scorso il Gruppo Sogin ha reagito con prontezza. Nel continuare a garantire il mantenimento in sicurezza degli impianti nucleari italiani abbiano messo in smart working il personale delle funzioni di staff, riducendo la presenza sui luoghi di lavoro. Durante questo ...

COVID-19: il Gruppo Sogin è in costante contatto con le autorità

24 Febbraio 2020

​In relazione ai recenti casi di contagio da COVID-19 (coronavirus) riscontrati nelle regioni del nord Italia, il Gruppo Sogin comunica che è in costante contatto con le istituzioni al fine di monitorare l'evoluzione del fenomeno. Allo stato nessuna delle sedi aziendali ricade in aree soggette a ...

Horizon 2020, il Gruppo Sogin partecipa a due progetti europei di ricerca e innovazione

12 Febbraio 2020

Il Gruppo Sogin, insieme ai maggiori player europei nel settore del decommissioning e waste management, parteciperà a due progetti nell’ambito del Programma Quadro dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione (Horizon 2020). I due progetti, denominati Inno4Graph e PREDIS, sono stati approvati ...

Il Gruppo Sogin aderisce a SERR 2019

21 Novembre 2019

In occasione dell’XI edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), il Gruppo Sogin ha aperto oggi le porte del sito di Casaccia a un gruppo di studenti del Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica de La Sapienza di Roma. Insieme ai nostri tecnici, i futuri ...

Nucleco ottiene la registrazione EMAS

08 Ottobre 2019

​Il 1° ottobre 2019 Nucleco ha ottenuto il certificato EMAS (Eco-Management and Audit Scheme). L'EMAS è uno strumento volontario proposto dalla Comunità Europea con il quale aziende ed enti pubblici possono valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e a tutti i soggetti ...

Open day della Ricerca 2019

27 Settembre 2019

​Per il quarto anno consecutivo, il Gruppo Sogin ha partecipato all'Open day della Ricerca 2019, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei e porta la scienza tra i cittadini di tutte ...

On line il Bilancio di Sostenibilità 2018 del Gruppo Sogin

11 Luglio 2019

​È online il Bilancio di Sostenibilità 2018 del Gruppo Sogin che racconta le performance della Società sotto il profilo economico, sociale e ambientale.  Si tratta di uno strumento volontario di trasparenza e informazione nella relazione con gli stakeholder di Nucleco e Sogin. Il Bilancio di Sostenibilità ...

Nucleco riceve il premio Industria Felix – L’Italia che compete

14 Giugno 2019

​Nucleco riceve il premio Industria Felix – L’Italia che compete, come migliore impresa del settore Ambiente della regione Lazio e migliore Media impresa della provincia di Roma. Il 13 giugno presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, Nucleco è stata tra le 45 aziende del Lazio, fra le 9809 valutate ...

Open Gate 2019: aperte le iscrizioni per visitare il 13 e il 14 aprile le centrali nucleari in dismissione

26 Febbraio 2019

​Sono in corso le iscrizioni su www.sogin.it alla terza edizione di “Open Gate”, l’iniziativa del Gruppo Sogin che permetterà, nel fine settimana del 13 e 14 aprile, a 3.000 cittadini di conoscere le modalità e le tecnologie adottate nello smantellamento delle centrali nucleari italiane. Le ...

Gruppo Sogin a Connext 2019

09 Febbraio 2019

Il 7 e l’8 febbraio il Gruppo Sogin è stato presente, presso il MICo - Milano Convention Center, a Connext 2019, il primo grande evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria. Alla due giorni, il Gruppo ha partecipato con uno spazio espositivo, incontri B2B e un evento dal titolo “L’Economia ...

​​