COVID-19: il Gruppo Sogin è in costante contatto con le autorità
24 Febbraio 2020
In relazione ai recenti casi di
contagio da COVID-19 (coronavirus) riscontrati nelle regioni del nord
Italia, il Gruppo Sogin comunica che è in costante contatto con le istituzioni al
fine di monitorare l'evoluzione del fenomeno.
Allo stato nessuna delle sedi aziendali ricade in aree
soggette a misure di quarantena o a particolari restrizioni impartite
dalle competenti autorità.
A scopo precauzionale sono state annullate
tutte le trasferte non strettamente funzionali alle attività di
smantellamento degli impianti, le partecipazioni a
convegni, eventi e corsi di formazione e le visite da parte di soggetti
esterni alle sedi aziendali.
Si ricorda che per la prevenzione dal COVID-19 è opportuno adottare le
misure mirate a prevenire le comuni infezioni delle vie respiratorie:
- Lavarsi
le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi (se non è disponibile
acqua e sapone utilizzare disinfettante per mani a base di alcol al
60%);
- Coprire le vie aeree quando si tossisce e starnutisce;
- Cestinare i fazzolettini di carta, una volta utilizzati;
- Porre particolare attenzione all'igiene delle superfici e curarne la
pulizia con prodotti a base di alcol o cloro;
- Evitare contatti stretti con persone con sintomi simil-influenzali.
Si ribadisce che è opportuno consultare un medico e rimanere a casa
se affetti da sindrome influenzale seguendo le precauzioni previste
dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'autorità
sanitaria nazionale, aggiornate periodicamente in relazione
all'evoluzione del fenomeno.
Per ulteriori dettagli, si invita a fare riferimento alle
informative ufficiali provenienti dai canali istituzionali. In
particolare, si allega l'opuscolo informativo del Ministero della Salute.
Per una corretta informazione si invita a prendere visone anche
della pagina Domande
e risposte - FAQ - Nuovo Coronavirus COVID-19 dello stesso
Ministero.
Si ricorda il numero 1500 di pubblica utilità.
Si riportano di
seguito anche i link ai testi del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 45 e
del relativo DPCM di attuazione approvati dal Consiglio dei Ministri di
sabato 22 u.s. e contenenti le misure urgenti di contenimento
dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, pubblicati nella edizione
straordinaria della Gazzetta Ufficiale di ieri 23 febbraio al fine di
assicurarne l’immediata entrata in vigore; il link l'Ordinanza 21
febbraio del Ministero della Salute.
Opuscolo informativo -
Ministero della Salute
